BIBLIOTECA
Nella sede del CTS è attiva, con accesso pubblico e gratuito, una biblioteca con oltre 700 volumi tutti dedicati all’arte scenica. Sono edizioni pirata, fuori catalogo e spesso difficilmente reperibili, che vanno a formare una delle biblioteche teatrali più complete del Centro Italia. L’attivazione di questa libera biblioteca vuole incentivare l’unione fra lavoro artistico e lavoro intellettuale dando a chiunque la possibilità di approfondimento storico-filosofico-culturale delle pratiche teatrali. Riteniamo questi libri una “eredità”, imprescindibile per chi vuole avere piena coscienza dell’arte teatrale. Il fare senza cultura non ci interessa: bisogna avere un pensiero forte per essere pirati.