PRODUZIONI
Il CTS è formato da un gruppo di pirati artisti-artigiani che hanno una grande esigenza di creare e poi condividere col pubblico le proprie visioni, ricerche e pratiche. L’obbiettivo è quello rivalutare lo spettacolo come luogo laico ma rituale dove il popolo tutto può prendere coscienza di sé e coltivare uno sguardo critico della realtà. Perciò, la filosofia di produzione del CTS è l’unione di due concetti inseparabili: Artigianato -cioè la creazione di un oggetto, frutto di un lavoro costante e privo di regole preconfezionate, fatto con mezzi poveri, e che ha un’utilità quotidiana- e Arte -cioè la creazione di un oggetto che ricerchi la Bellezza-. La linea poetica che il CTS sta sviluppando all’interno del Teatro Popolare è una sintesi fra quella tradizione teatrale per noi significativa (classica) e la ricerca storico-politica contemporanea. Il linguaggio utilizzato è quello comico e satirico perché solo esso può esorcizzare le paure del Presente così da renderci più liberi.
Nessuna struttura pubblica di produzione teatrale si è voluta “sporcare le mani” con noi.
Lo abbiamo fatto da soli e gli spettatori ci hanno accolto e ripagato decretando la nascita di un nuovo centro di produzione pirata nelle Marche.